Gestione calore - AEVV IMPIANTI

Il servizio energia
AEVV Impianti propone il servizio energia per la conversione a metano e la gestione mediante telecontrollo degli impianti di riscaldamento dei condomini.
Le vecchie caldaie a gasolio o a nafta generano pesanti costi di manutenzione e di gestione. AEVV Impianti incentiva le conversioni a gas degli impianti negli edifici industriali e civili, a beneficio del risparmio energetico e della tutela del territorio. Una soluzione chiavi in mano estremamente conveniente, cui hanno già fatto ricorso centinaia di condomini e strutture pubbliche.
I vantaggi
Una volta scaduto il contratto con AEVV Impianti, il condominio non dovrà più sostenere la quota di costo relativa alla realizzazione dell'impianto, conseguendo così ulteriori risparmi.
I vantaggi di affidare la gestione del calore a AEVV Impianti:
- Eliminazione degli onerosi investimenti iniziali necessari per la sostituzione dei vecchi impianti
- Risparmio economico e diminuzione dei consumi
- Assunzione responsabilità civili e penali
- Maggiore sicurezza e vita degli impianti più lunga
- Servizi e interventi di efficientamento e riqualificazione degli impianti
- Telecontrollo: impianto gestito e controllato a distanza, dalla centrale operativa 24h su 24h
- Contratti di durata personalizzata in funzione delle esigenze del cliente
- Diminuzione dell'emissione di sostanze inquinanti
- Possibilità di finanziamento personalizzato delle opere
- Installazione del misuratore di calore senza alcun investimento da parte del cliente
- Contabilizzazione individuale dei consumi
- Pronto intervento 24h su 24h
Conduzione di impianti
Attività di conduzione e manutenzione impianti termici e di climatizzazione di potenza termica superiore a 35 kW attraverso personale qualificato.
Assunzione del ruolo di Terzo Responsabile ai sensi del D.P.R. 412/ 93.
Contabilizzazione e ripartizione spese
Servizio di contabilizzazione dell’energia termica in complessi dotati di sistemi di contabilizzazione di tipo diretto ed indiretto e ripartizione delle spese di esercizio (combustibile ed elettricità).
Sulla base delle prevsioni del decreto-legge n°102 del 2014 che recepisce una direttiva europea e che ha come obiettivo il contenimento del consumo energetico e delle relative emissioni di gas serra.
Riconversione impianti
Riqualificazione energetico-impiantistica di impianti caratterizzati da scarsi livelli di rendimento energetico stagionale sia sotto il profilo del sistema di generazione che dei sistemi di controllo, regolazione e contabilizzazione del calore.
A livello locale, le attività di riqualificazione di impianti esistenti possono essere soggette a detrazioni fiscali.
Telecontrollo impianti
Controllo e regolazione da remoto (Centro di telecontrollo) di impianti di climatizzazione ai fini di monitorare costantemente le prestazioni dell’impianto e modificarle in tempo reale ottimizzando le prestazioni energetiche del sistema edificio-impianto.
Ricezione di allarmi funzionali e possibilità di intervento in tempi rapidi.
Analisi energetiche
Redazione di diagnosi energetiche di sistemi edificio-impianto ai fini di individuare i punti critici del sistema e studiare possibili interventi migliorativi in grado di ottimizzare l’efficienza complessiva e ridurre le spese di esercizio.